Facebook Ministero dell'Istruzione e del Merito Instagram
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"A. DIAZ"
CASERTA
Telefono 0823.326354
ceps010007@istruzione.it
Sede Staccata SAN NICOLA LA STRADA (CE)
Telefono: Biennio 0823.412642 - Triennio 0823.457198
Codice meccanografico: CEPS010007 - Fiscale: 80106520614
Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8

Scuola Digitale


Brochure Orientamento 2024-25

Future classroom lab

Scuola in chiaro

Potenziamento Biomedico

Radio Arte

BLOG

P.T.O.F.

PROGRAMMAZIONE DELLE VERIFICHE IN CLASSE E ASSEGNAZIONE DEI COMPITI DA SVOLGERE A CASA

Martedì 29 Aprile 2025
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa.

Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il Ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe. In questo modo si eviterà che più verifiche vengano svolte nello stesso giorno, con un carico di lavoro troppo gravoso per gli studenti. Allo stesso modo, i compiti per casa potranno essere distribuiti più equamente nel corso della settimana, con una migliore organizzazione dello studio, soprattutto in concomitanza delle giornate festive. Inoltre, la circolare sottolinea l’importanza di evitare che i compiti siano assegnati sul registro elettronico in serata per il giorno successivo.

Viene inoltre consigliato che gli studenti utilizzino anche il diario personale per l’annotazione dei compiti, soprattutto nel primo ciclo di istruzione, per ottenere una maggiore responsabilizzazione dei ragazzi nella gestione degli impegni scolastici, come già indicato in una nota dello scorso luglio.

La circolare, sottolinea il Ministro Valditara, “ha lo scopo di rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola. Una collaborazione che a noi sta particolarmente a cuore”. L’obiettivo infatti è garantire nella scuola le condizioni di serenità e fiducia ideali per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti.
 

Erasmus+

ATTIVITA'-EVENTI-PROGETTI

Museo della Fisica

Aula immersiva

Notizie Storiche

Laboratori di Matematica

Robotica



Amministrazione Trasparente

PNRR Scuola 4.0

Animatori Digitali

Competenze STEM

Formazione Personale Scolastico

COESIONE ITALIA 21-27 DM19/24

SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE

Unica


PagoPA

BIOMEDICO

CAMBRIDGE Exam Preparation Center

PON

SCUOLAFUTURA



LA BUONA SCUOLA DIGITALE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Alternanza Scuola-Lavoro

Laboratorio teatrale

Rassegna Stampa

Concorsi e premi

AlmaOrièntati


Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità 2023
Dichiarazione di accessibilità 2024
Obiettivi di accessibilità 2023
Obiettivi di accessibilità 2024